
VENEZIA LE ISOLE
Tour privato nelle isole della laguna-
26 giu 2025
-
VENEZIA LE ISOLE
-
minimo 7 equipaggi
-
massimo 24 persone
-
Chiusura adesioni: 05 giu 2025
tour


IL PROGRAMMA
Scopri la Venezia Nascosta: un weekend tra le Isole Minori. Un tuffo nel cuore segreto della laguna. Lascia alle spalle la folla di Piazza San Marco e salpa con noi per un weekend unico, alla scoperta delle perle meno conosciute della Laguna di Venezia. Un fine settimana tra le gemme nascoste della laguna, dove il tempo rallenta e la bellezza si rivela lontano dai riflettori.
1° GIORNO
ARRIVO EQUIPAGGI
La nostra avventura inizia con l’arrivo e la sistemazione degli equipaggi nel campeggio, dove ci ritaglieremo un momento di benvenuto per conoscerci e condividere insieme l’entusiasmo per i giorni che ci attendono.
Nel corso di un piacevole incontro informale illustreremo il programma dettagliato, raccontando le esperienze uniche che vivremo e rispondendo a curiosità e domande. Questo momento di convivialità sarà anche l’occasione per stringere i primi legami tra i partecipanti.
La serata proseguirà in libertà, con la possibilità per chi lo desidera di cenare insieme in un’atmosfera rilassata, gustando una pizza in compagnia. Un’occasione semplice ma perfetta per iniziare a sentirsi “gruppo”. Pernottamento in campeggio.
2° GIORNO
CAMPEGGIO Km (0) – LE ISOLE MINORI
Questa giornata sarà dedicata alla scoperta di una Venezia meno conosciuta, autentica e sorprendente, attraverso le sue isole minori, lontane dai grandi flussi turistici.
Inizieremo dal Lazzaretto Nuovo, isola simbolo della lotta contro le epidemie, dove tra antichi magazzini e sentieri naturalistici ripercorreremo la storia sanitaria e commerciale della Serenissima, scoprendo un lato poco noto della città lagunare.
Proseguiremo verso Sant’Erasmo, la grande isola agricola della laguna, conosciuta come “l’orto di Venezia”. In questo paesaggio rurale, fatto di vigneti e orti, avremo l’opportunità di immergerci nella natura e scoprire la tradizione agricola locale, con prodotti unici che risentono della salinità della laguna.
Il nostro viaggio continuerà verso San Lazzaro degli Armeni, autentico scrigno culturale, sede della Congregazione Mechitarista. Durante la visita scopriremo una preziosa collezione di manoscritti, opere d’arte e curiosità storiche che raccontano il forte legame tra Venezia e la cultura armena.
La giornata si concluderà con un momento esclusivo sull’Isola delle Rose, un luogo trasformato in oasi di benessere e design. Qui ci attende un suggestivo aperitivo al tramonto sulla terrazza panoramica del J.W Marriott, con una vista mozzafiato sul Bacino di San Marco, per vivere Venezia in un modo intimo e raffinato.
Rientro in campeggio e pernottamento.
3° GIORNO
CAMPEGGIO Km (0) – TOUR MURANO, BURANO, TORCELLO E OLTRE
Oggi sarà il momento di immergersi nelle atmosfere più iconiche della laguna veneziana, attraverso la visita di alcune delle sue isole più celebri.
Per tutta la giornata avremo a nostra disposizione una barca privata, che ci accompagnerà lungo l’itinerario, garantendoci comfort, flessibilità e una navigazione esclusiva.
Ad arricchire la nostra esperienza sarà anche la presenza di una guida privata, che ci condurrà alla scoperta dei luoghi con racconti, curiosità e approfondimenti, trasformando ogni visita in un viaggio nella storia e nelle tradizioni della laguna.
A Murano entreremo nel cuore della tradizione vetraria veneziana, assistendo alla lavorazione del vetro soffiato e scoprendo l’arte millenaria degli artigiani che rendono quest’isola famosa in tutto il mondo.
La tappa successiva sarà Torcello, culla della civiltà lagunare. In questo luogo carico di fascino visiteremo la Basilica di Santa Maria Assunta, ammirando gli straordinari mosaici bizantini che narrano storie di fede e di bellezza antica.
Raggiungeremo poi Burano, con il suo inconfondibile susseguirsi di case colorate e la storica tradizione del merletto. Passeggeremo tra le sue calli suggestive, scoprendo aneddoti sulla vita quotidiana degli abitanti e sulle origini di quest’arte preziosa.
Completerà la nostra giornata la visita all’Isola di San Francesco del Deserto, autentico angolo di pace immerso nella natura. In questo luogo di spiritualità e silenzio, conosceremo la storia del convento francescano e della comunità che lo abita.
Rientro in campeggio, serata libera e pernottamento.
4° GIORNO
CAMPEGGIO Km (0) – TRA ARTE, LETTERATURA E VENEZIA AUTENTICA
L’ultima giornata sarà dedicata alla bellezza, alla cultura e alla scoperta di luoghi straordinari.
Sull’Isola di San Giorgio Maggiore con la nostra guida privata visiteremo la Fondazione Giorgio Cini, esempio eccellente di recupero e valorizzazione del patrimonio veneziano. Passeggeremo tra chiostri, giardini e sale affrescate, con un percorso guidato che ci svelerà i tesori di questo luogo unico.
Non mancherà la suggestione del Labirinto Borges, un intricato dedalo di siepi ispirato all’opera del celebre scrittore argentino, dove letteratura e simbolismo si fondono in un’esperienza immersiva e affascinante.
Chi lo desidera potrà salire sulla terrazza panoramica del campanile di San Giorgio, per ammirare uno dei più spettacolari affacci su Venezia e sulla sua laguna.
La salita sarà soggetta alla disponibilità, poiché il campanile potrebbe essere ancora interessato da lavori di restauro.
Successivamente ci sposteremo alla Giudecca, isola dal fascino autentico e popolare. Lontana dai percorsi turistici più battuti, la Giudecca offre scorci di vita quotidiana veneziana, tra cortili nascosti, botteghe artigiane e lunghe passeggiate affacciate sul canale.
Concluderemo il nostro viaggio con un pranzo facoltativo in un ristorante tipico, assaporando i sapori della tradizione locale in un’atmosfera rilassata.
Rientro in campeggio entro le 17.00, dove ci saluteremo con la promessa di nuove avventure da vivere insieme.
INFO e QUOTE
PARTECIPAZIONE:
tessera camperisti italiani premium in corso di validità
Il viaggio é rivolto ai titolari della Premium Card di Camperisti Italiani, la tessera che dà diritto a sconti in campeggi e strutture convenzionate, l’accesso al portale Benefit di Camperisiti Italiani e molte altre utilità tra cui 2 fantastiche APP incluse.
Per chi non possiede la Premium Card:
il costo per equipaggio è di € 25,00
e può essere sottoscritta al seguente cliccando il tasto
ABBONATI ORA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Quota equipaggio di 1 persona: € 610,00
- Quota equipaggio di 2 persone: € 880,00
- Quota adulto extra (dai 14 anni in su): € 380,00
- Quota bambino (2 – 14): € 350,00
- Quota bambino (0-2): € 30,00
Il tour ha l’organizzazione tecnica, legale e assicurativa di un tour operator che stipulerà il regolare contratto di viaggio e riscuoterà le quote di partecipazione del pacchetto proposto
EXTRA FACOLTATIVI
Assicurazione di annullamento viaggio, con clausola Covid-19**
Equipaggio 2 persone € 64,00 Equipaggio 1 persona € 43,00 (da specificare al momento dell’iscrizione) **l’effettivo costo dell’assicurazione di annullamento viaggio facoltativa viene calcolata al momento della richiesta di adesione.
LA QUOTA COMPRENDE
- Tre pernottamenti in campeggio comprensivi di corrente e servizi.
Late check-out entro le ore 17.00 di domenica.
Visita guidata all’isola del Lazzaretto Nuovo
Trasferimento con taxi acqueo privato dall’isola di Sant’Erasmo all’isola di San Lazzaro degli Armeni
Visita guidata privata dell’isola di San Lazzaro degli Armeni
Apericena rinforzato presso la terrazza dell’hotel Marriott al costo di € 10,00 da versare in loco
Escursione alle isole Murano, Burano, Torcello e San Francesco del Deserto con imbarcazione privata della durata di 9 ore.
Guida privata durante la visita di Murano, Burano e Torcello con whispers in dotazione.
Dimostrazione lavorazione del vetro in una fornace di Murano
Dimostrazione della lavorazione del Merletto sull’isola di Burano
Ingresso alla Basilica di Torcello
Visita guidata all’isola di San Francesco del Deserto.
Visita guidata privata di 2 ore alla Fondazione Cini e al Labirinto Borges, sull’isola di San Giorgio.
Assicurazioni obbligatorie di legge.
Incaricato tecnico dell’agenzia al seguito del viaggio con il proprio camper
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pasti e le cene dove non specificato.
I pedaggi autostradali, il carburante
I biglietti per i mezzi pubblici (si consiglia l’acquisto del biglietto da 72h)
Le mance
Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito.
Ingresso nella piscina del campeggio
Tutto ciò che non è riportato ne “La quota d’iscrizione comprende”
RAGGIUNGIMENTO
DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Qualora, entro il 05/06/2025, non si raggiungesse la quota minima di 8 equipaggi il tour verrà annullato e gli importi versati saranno interamente restituiti.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Acconto pari al 50% al momento dell’iscrizione (+ l’eventuale assicurazione facoltativa) e saldo entro il 05/06/2025 entrambi da versare al tour operator.
Il mancato versamento del saldo entro la data indicata annulla l’iscrizione e non dà diritto alla restituzione dell’acconto versato.
INFORMAZIONI GENERALI
ACQUISTO BIGLIETTI ACTV AUTOBUS E NAVIGAZIONE
È consigliabile acquistare i biglietti per i mezzi pubblici scaricando nel proprio telefono la app AVM Venezia Official App alla quale va abbinata una carta di credito per effettuare il pagamento.
Chiusura iscrizioni 05/06/2025
Gli equipaggi tramite il gruppo WhatsApp condivideranno la posizione in tempo reale per facilitare il ricongiungimento del gruppo.
Gli spostamenti di gruppo, tra una tappa e la successiva, verranno coordinati dal tour leader.
Partecipanti: massimo 24 persone
L’itinerario e le attività previste potranno subire variazioni per cause di forza maggiore, eventi imprevisti, circostanze eccezionali (ad es. condizioni meteo avverse, limitazioni alla navigazione, chiusure straordinarie di siti di interesse) o per esigenze organizzative non prevedibili in fase di progettazione. In tali casi, l’organizzatore si impegna a garantire soluzioni alternative di pari valore e qualità.
ANIMALI A SEGUITO
Gli animali da compagnia sono sempre i benvenuti nei nostri viaggi, ma in questo tour in alcune isole l’accesso agli animali da compagnia è vietato. Chi partecipa dovrà lasciare nel camper in alcune occasioni il compagno di viaggio oppure rinunciare alla visita di alcuni siti. Sarà possibile salvo verifica della disponibilità e del prezzo, avere il supporto di Dog Sitter professionisti che accudiranno il vostro animale. Inoltre i proprietari dovranno seguire le regole di accesso previste nei luoghi che visiteremo, luoghi che possono anche vietarne l’ingresso a loro insindacabile giudizio.
Ogni animale dovrà sempre essere comunque munito di museruola da utilizzare quando e dove richiesto oltre che di guinzaglio che deve essere sempre utilizzato
COMUNICAZIONI di GRUPPO
Verrà creato un gruppo WhatsApp apposito che durante gli spostamenti ci permetterà di rimanere in contatto e avere la posizione degli equipaggi durante gli spostamenti.
Consigliamo di installare il CB a bordo del camper o idonea apparecchiatura radio per comunicare con il resto del gruppo, specialmente negli spostamenti nelle città o strade trafficate.
VENEZIA LE ISOLE
Le Isole della laguna di Venezia in tour privato-
26 giu 2025
-
VENEZIA LE ISOLE
-
minimo 7 equipaggi
-
massimo 24 persone
-
chiusura adesioni : 05 giu 2025
Venezia
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Se sei interessato al programma, compila i campi qui sotto e ti verranno fornite tutte le modalità di conferma adesione all’evento
Direzione tecnica
Il tour ha l’Organizzazione Tecnica “Agenzia Viaggi International Limousine Service srl”
P.le Roma 496 F-G 30135 Venezia
Det. N. 770/2017 che propone il pacchetto e che stipulerà il contratto con i singoli equipaggi.
Riferimenti
Alberto – Giovanna: cell. 353 4416745
Progettazione viaggio: DoveAndiamOggi