
Lo spirito dei Ritrovi Gourmet è quello di divertirsi insieme a tavola.
Esperienze enogastronomiche uniche nel loro genere, organizzate da Gianluca Gabanini, ambassador di Camperisti Italiani, chef e Sommelier.
Ogni evento è unico nel suo genere, ogni esperienza pone l’accento su di un prodotto diverso.

COCKTAIL DINNER
TRA I COLLI BOLOGNESI-
Sabato 25 Novembre 2023
-
Ristorante la Rizzola, Caldearara di Reno (BO)
-
minimo 20 persone
-
massimo 30 persone
-
chiusura adesioni : 20 NOVEMBRE


L'EVENTO
Oggi Vi propongo una cena dove al posto del classico vino, o della birra, in abbinamento ad ogni piatto gusteremo un cocktail, selezionato per accompagnarsi al piatto dedicato.
Il menù proposto è stato accuratamente studiato per massimizzare l’esplosione di gusto data dall’unione inconsueta di un cocktail al cibo.
Ad ogni portata quindi verrà servito un cocktail diverso (100ml), e il gioco dei sapori diverrà sempre più intenso a mano mano che ci si incammina verso il dessert.
Dopo una cena così “intensa” non possiamo pensare di mettere in moto il nostro camper e spostarci, per questo motivo è previsto uno spazio dedicato non attrezzato, dove rimanere a dormire col proprio veicolo e ripartire la domenica mattina verso nuovi lidi e nuove mete.
LA LOCATION
Era il giugno del 2021 quando, nell’ambito dell’azienda agri-vinicola, apriva i battenti il ristorante “La Rizzola Cucina e Cantina”.
Nella campagna di Calderara di Reno, a pochi passi dalla tangenziale, la nuova attività affiancava la pluridecennale produzione di vini, frutta e ortaggi a lotta integrata, lo spaccio dei prodotti aziendali.
Si confermava un impegno che da cinque secoli lega la famiglia dei titolari alla terra e che oggi porta avanti con passione il figlio Lorenzo Luigi.
Nel rispetto della tradizione ma al passo coi tempi.
Molti gli spazi esterni a prato, i filari di vite illuminati a led e un grande gazebo per il servizio estivo.
All’interno del grande fienile ristrutturato, due sale per 35 e 150 persone.
La cucina, regno dello chef Giovanni Pacifico coadiuvato da due sous- chef, propone piatti del territorio ma anche opportunità gastronomiche di garbata trasgressione. pasta fresca e pane prodotti all’interno come anche i dessert. Carni dell’Appennino e pesce dall’Adriatico.
La carta dei vini propone etichette della Casa, Pignoletto doc, spumanti, Merlot barricato e Lambrusco Grasparossa oltre a una selezione di etichette nazionali e di birre artigianali.
Parcheggio per circa cento vetture.
I camperisti sono benvenuti:
Scarico acque grigie e nere e carico acqua a 300 metri dal ristorante.
COSA È INCLUSO
MENU
- Antipasto: Cestino croccante di parmigiano con mouse di mortadella e mousse di ricotta.
- Cocktail in abbinamento: Americano, 100ml,15° vol (Vermouth rosso, Bitter, acqua)
- Tagliatelle fatte in casa all’uovo con sugo di lepre.
- Cocktail in abbinamento: Negroni, 100ml, 22° vol, (Gin, Bitter, Vermouth rosso)
- Tagliata di manzo con patate arrosto al rosmarino.
- Cocktail in abbinamento: Manhattan, 100ml, 25,5° vol, (bourbon whiskey, Vermouth rosso, Angostura aromatic, Bitter)
- Fagottino ripieno di ricotta e gocce di cioccolato extrafondente e miele.
- Cocktail in abbinamento: Cosmopolitan, 100ml, 18° vol, (Vodka, Triple sec, succo di Cranberry, succo di lime)
- come caffè e digestivo il menù prevede un altro cokctail: Espresso Martini, 75ml, 20° vol (Vodka, Caffè espresso, Liquore al caffè)
- piccolo omaggio a tutti i partecipanti
- SOSTA NOTTURNA NEL PARCHEGGIO RISTORANTE | SOSTA NON ATTREZZATA
COSA VEDERE NEI DINTORNI
Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere la giornata successiva al nostro Ritrovo Gourmet.
- A 11 km, la chiesa di Santa Maria Annunziata e San Biagio è una magnifica pieve romanica di grande fascino risalente all’XI e recentemente restaurata.
- A 6 km, in località Sacerno, Via di Mezzo Ponente 8, antica colonia celtica, esiste qualcosa di insospettabile. Vi si trova infatti una colonna che ha segnato un evento di grande importanza storica. Il monumento fu eretto nel Sec. 16mo dai Servi di Maria, proprietari dei terreni, con l’intento di celebrare l’importanza del luogo, dove i tre noti generali romani Ottaviano, Lepido e Antonio nel 43 a.C. si spartirono le province nel dominio di Roma a seguito della morte di Giulio Cesare, dando vita al Secondo Triumvirato. Non è difficile da trovare. E’ben restaurato, con 4 lapidi che raccontano la sua storia.
Nel piccolo borgo si trova anche la chiesa di Sant’Elena del 1750 e i resti del convento benedettino.
- A 2 km è la stazione FFSS di Calderara – Bargellino. Da lì, lasciati i mezzi nel grande parcheggio, si può raggiungere il centro di Bologna in 7 minuti.
COCKTAIL DINNER
TRA I COLLI BOLOGNESI-
Sabato 25 Novembre 2023
-
Ristorante la Rizzola, Caldearara di Reno (BO)
-
minimo 20 persone
-
massimo 30 persone
-
chiusura adesioni : 20 NOV
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Se sei interessato al programma, compila i campi qui sotto e ti verranno fornite tutte le modalità di conferma adesione all’evento

PASSA A PREMIUM
per avere uno sconto anche su questo evento
Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione.
Il costo: solo 25€ l’anno.