
Olanda in camper
un Viaggio alla scoperta di luoghi incantati-
04 luglio 2025
-
Olanda e i Polder
-
minimo 8 equipaggi
-
massimo 12 equipaggi
-
chiusura adesioni : 20/05/2025


IL PROGRAMMA
Un viaggio in camper pensato per scoprire l’Olanda in tutta la sua autenticità, attraversando paesaggi naturali, villaggi, città ricche di storia e opere ingegneristiche uniche. Si parte dall’Italia passando per la Germania, per poi immergersi nella natura del Parco Nazionale De Hoge Veluwe e nell’arte del Museo Kröller-Müller. Si esplorano musei come Batavialand e villaggi iconici come Giethoorn, Volendam e Marken, dove canali e case in legno raccontano la tradizione olandese.
Non mancano tappe culturali e folkloristiche, come il mercato del formaggio di Alkmaar, la visita al villaggio storico di Zaanse Schans e ai mulini di Kinderdijk. Un’esperienza completa tra natura, cultura e storia, perfetta per chi ama viaggiare in libertà e in compagnia.
1 giorno – 04.07.2025
VIPITENO
Arrivo individuale nel pomeriggio dei partecipanti a Vipiteno. Conoscenza degli equipaggi presentazione del programma dei giorni successivi, cena libera e pernottamento (non compreso).
2-giorno – 05.07.2025
TAPPA DI TRASFERIMENTO
Alla mattina partenza in direzione Germania.
Questa sarà una tappa di trasferimento e ci fermeremo nei pressi di Heilbronn per la notte.
Cena libera e pernottamento in area sosta con servizi.
3 giorno – 06.07.2025
TAPPA DI TRASFERIMENTO
Alla mattina partenza di direzione Olanda dove arriveremo nel tardo pomeriggio e dopo la sistemazione in campeggio saremo liberi di rilassarci un po’.
Cena libera e pernottamento.
4 giorno – 07.07.2025
PARCO NAZIONALE DE HOGE VELUWE
Oggi inizierà la nostra scoperta dell’Olanda e lo faremo visitando il Parco Nazionale De Hoge Veluwe, uno dei parchi naturali più famosi e spettacolari dei Paesi Bassi.
Possiamo esplorarlo sia a piedi che con una delle sue famose biciclette bianche, messe a disposizione dei visitatori. Gli appassionati d’arte, all’interno del parco, potranno anche visitare il Museo Kröller-Müller, che ospita una delle più grandi collezioni private di opere di Vincent van Gogh, oltre a lavori di altri artisti come Picasso, Monet e Mondrian, oppure possiamo semplicemente goderci uno spettacolare giardino di sculture.
Nel pomeriggio ritorniamo in campeggio, dove potremo passare la serata immersi nel verde, organizzando una cena in condivisione davanti ai nostri camper.
5 giorno – 08.07.2025
LELYSTAD E BATAVIALAND – GIETHOORN
Oggi ci spostiamo a Lelystad per la visita a Batavialand, un museo che racconta la storia dei Paesi Bassi e della loro lotta millenaria contro l’acqua. Qui, oltre a entrare in uno storico cantiere navale e visitare dall’interno la replica della nave Batavia del XVII secolo, capiremo come gli olandesi abbiano “costruito la propria terra”.
Nel pomeriggio ci sposteremo in campeggio a Giethoorn, dove trascorreremo la notte.
6 giorno – 09.07.2025
GIETHOORN
Al mattino ci recheremo nel centro di Giethoorn per una visita libera. Questo è un villaggio davvero fiabesco, spesso soprannominato la “Venezia del Nord” o la “Venezia d’Olanda”, perché nel centro storico non ci sono strade: le case sono collegate da canali e piccoli ponti pedonali (oltre 170!).
Ci si muove in barca, a piedi o in bicicletta, e nel pomeriggio, per chi lo desidera, sarà possibile noleggiare delle barche elettriche per fare un giro tra i canali.
7 giorno – 10.07.2025
HINDELOOPEN – DIGA DI AFSLUITDIJK – ALKMAAR
Oggi ci dirigeremo verso nord e, dopo aver visitato il villaggio di Hindeloopen, uno dei più affascinanti e pittoreschi della provincia della Frisia, situato sulle sponde dell’IJsselmeer, con la sua caratteristica chiesa e l’antico porto marinaro risalente al XVII e XVIII secolo, attraverseremo la grande diga dell’Afsluitdijk.
Qui, con il Mare del Nord da un lato e il lago IJsselmeer dall’altro, percorreremo una delle opere ingegneristiche più imponenti e simboliche del Paese. Ci fermeremo per una visita all’Afsluitdijk Wadden Center, un luogo ideale per comprendere il passato, il presente e il futuro di questa grande diga, nonché le strategie adottate dagli olandesi per convivere con l’acqua.
In serata arriveremo nei pressi di Alkmaar, dove ci sistemeremo in un campeggio.
Cena libera e pernottamento.
8 giorno – 11.07.2025
ALKMAAR
Oggi assisteremo al mercato del formaggio di Alkmaar, uno degli eventi più iconici e folkloristici dei Paesi Bassi.
Si tratta di una rievocazione storica in cui i commercianti non vendono il formaggio in modo tradizionale, ma inscenano come si svolgeva il mercato nei secoli XVII e XVIII, quando Alkmaar era uno dei principali centri del commercio del formaggio nei Paesi Bassi.
Pranzo libero e, nel pomeriggio, ci perderemo tra i vicoli medievali, attraversati da pittoreschi canali con ponti levatoi e case a timpano.
Rientro in campeggio, cena libera e pernottamento.
9 giorno – 12.07.2025
ALKMAAR – VOLEDAM – MARKEN – ENKHUIZEN
Oggi esploreremo Volendam e Marken, due villaggi iconici dei Paesi Bassi, perfetti per scoprire l’Olanda tradizionale, fatta di pescatori, case in legno, costumi storici e paesaggi affacciati sull’acqua.
Al mattino raggiungeremo Volendam e, nel primo pomeriggio, prenderemo un traghetto per arrivare a Marken, un villaggio caratterizzato da un’architettura su palafitte: qui le tipiche case in legno verde sono costruite su monticelli o palafitte per proteggersi dalle inondazioni.
Dopo essere tornati a Volendam, ci dirigeremo verso Enkhuizen, dove ci sistemeremo in campeggio o in un’area di sosta per la notte.
10 giorno – 13.07.2025
ENKHUIZEN
Il programma di oggi prevede la visita di uno dei musei all’aperto più belli dei Paesi Bassi: un intero villaggio storico ricostruito con case d’epoca, mulini, barche, negozi, scuole, chiese… si può entrarci davvero!
La visita ci porterà via mezza giornata e nel pomeriggio visiteremo in autonomia il paese di Enkhuizen con le sue vie acciottolate, le case a timpano del ‘600, i ponti e i canali rappresenta una mini-Amsterdam, ma molto più tranquilla.
Rientro in campeggio cena libera e pernottamento.
11 giorno – 14.07.2025
ENKHUIZEN – ZAANSE SCHANS – AMSTERDAM
La mattina ci muoveremo in direzione di Amsterdam, fermandoci però allo Zaanse Schans.
Questo è uno dei luoghi più iconici e fotografati dei Paesi Bassi, e lo esploreremo con una visita guidata privata di 4 ore. Si tratta di un villaggio-museo a cielo aperto, dove è possibile vedere da vicino i famosi mulini a vento olandesi, le case storiche in legno, le botteghe artigiane e vivere l’atmosfera autentica della campagna olandese del XVIII–XIX secolo.
La particolarità del luogo è che si tratta di un’area storica autentica, non di un parco tematico!
Le case in legno, i mulini e le botteghe sono originali e sono state trasferite qui da vari punti della regione a partire dagli anni ’60 per preservarle.
Potremo entrare in diversi mulini a vento funzionanti, assistere a una dimostrazione dal vivo su come si realizzano gli zoccoli in legno, fare una degustazione di formaggi tipici, entrare nelle case storiche e nelle botteghe, e visitare il museo che approfondisce la storia industriale della regione, il tutto accompagnati da una nostra guida, che ci aiuterà a comprendere ciò che in olandese potrebbe sfuggirci.
Nel pomeriggio arrivo ad Amsterdam, sistemazione in campeggio, cena libera e pernottamento.
12 giorno – 15.07.2025
AMSTERDAM
Pomeriggio libero per lo shopping o per altre attività a scelta, come la visita al Rijksmuseum, al Van Gogh Museum, alla Casa di Anna Frank o al NEMO Science Museum.
Queste sono alcune delle attrazioni culturali più iconiche di Amsterdam, perfette per approfondire la storia, l’arte e la scienza dell’Olanda, ognuna con un’esperienza unica da offrire.
Rientro in campeggio, cena libera e pernottamento.
13 giorno – 16.07.2025
AMSTERDAM
Oggi continueremo la scoperta in autonomia di Amsterdam e dei suoi quartieri.
Nel pomeriggio ci imbarcheremo per una crociera lungo i suoi canali, che ci permetterà di ammirare la città da un punto di vista diverso e suggestivo.
Rientro in campeggio, cena libera e pernottamento.
14 giorno – 17.07.2025
AMSTERDAM – KINDERDIJK
Alla mattina ci dirigeremo verso Kinderdijk, un luogo Patrimonio dell’Umanità UNESCO famoso per la sua fila di mulini a vento storici perfettamente conservati, che sembrano usciti da una cartolina!
Dopo esserci sistemati nell’area di sosta con i mezzi pubblici o con le biciclette raggiungeremo il sito celebre per il suo sistema di 19 mulini a vento costruiti nel XVIII secolo per gestire l’acqua in una zona sotto il livello del mare.
Pomeriggio libero.
Cena libera e pernottamento.
15 giorno – 18.07.2025
Oggi sarà l’ultima giornata in territorio olandese, una giornata libera con la possibilità di visitare Dordrecht, che, con il suo centro storico, è una delle città più antiche e affascinanti dei Paesi Bassi o Rotterdam, entrambe raggiungibili con un battello che parte in prossimità dell’area di sosta.
Chi preferisce invece può iniziare il rientro in autonomia già dalla mattinata.
Pernottamento libero.
16 e 17 giorno – 19-20.07.2025
Rientro in Italia in autonomia con sosta in Germania e arrivo a Vipiteno, pernottamento libero Pernottamento libero.
Fine delle attività di agenzia e un arrivederci a tutti al prossimo Viaggio Premium per Camperisti Italiani.
INFO e QUOTE
REQUISITO DI PARTECIPAZIONE:
tessera camperisti italiani premium in corso di validità
Il viaggio é rivolto ai titolari della Premium Card di Camperisti Italiani, la tessera che dà diritto a sconti in campeggi e strutture convenzionate, l’accesso al portale Benefit di Camperisiti Italiani e molte altre utilità tra cui 2 fantastiche APP incluse.
Per chi non possiede la Premium Card:
il costo per equipaggio è di € 25,00
e può essere sottoscritta al seguente cliccando il tasto
ABBONATI ORA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Quota equipaggio di 2 persone: € 1.610,00
- Quota equipaggio di 1 persona: € 1.370,00
- Quota adulto extra (dai 12 anni in su): € 780,00
- Quota bambino (fino a 11 anni): € 690,00
- Quota bambino (0-2): € 60,00
EXTRA FACOLTATIVI
- Assicurazione di annullamento viaggio, Equipaggio 2 persone € 58.00 a persona – Equipaggio 1 persona 98.00 – Adulto EXTRA € 56.00 – Bambino 49.00 (da specificare al momento dell’iscrizione)
**l’effettivo costo dell’assicurazione di annullamento viaggio facoltativa viene calcolata al momento della richiesta di adesione.
LA QUOTA COMPRENDE
Pernottamenti in campeggio e parcheggi custoditi come da programma.
- 13 pernottamenti come da programma
- Ingresso al Parco Nazionale De Hoge Veluwe
- Ingresso a Batavialand
- ingresso al Afsluitdijk Wadden Center
- Traghetto A/R per l’isola di Marken
- Ingresso al Zuiderzeemuseum
- Ingresso al allo Zaanse Schans
- visita guidata di 4h in italiano allo Zaanse Schans
- Visita di Amsterdam con guida parlante italiano
- Giro in battello ad Amsterdam.
- ingresso a Kinderdijk
- Ideatore del viaggio e incaricato tecnico dell’Agenzia al seguito del tour, con il proprio camper.
- Assicurazione obbligatoria di legge
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti e le cene
- biglietti per mezzi pubblici e i parcheggi durante le visite
- Pernottamenti quando indicato “pernottamento libero”
- Pedaggi autostradali o stradali.
- Le mance alle guide facoltative.
- Eventuali costi aggiuntivi per animali al seguito.
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”.
RAGGIUNGIMENTO
DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Qualora, entro il 21/05/2025, non si raggiungesse la quota minima di 7 equipaggi il tour verrà annullato e gli importi versati saranno interamente restituiti.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Acconto pari al 50% al momento dell’iscrizione (+ l’eventuale assicurazione facoltativa) e saldo entro il 22/05/2025 entrambi da versare all’agenzia di viaggio.
Il mancato versamento del saldo entro la data indicata annulla l’iscrizione e non dà diritto alla restituzione dell’acconto versato.
INFORMAZIONI GENERALI
Chiusura iscrizioni 20/05/2025
È richiesto l’uso del CB
Ogni equipaggio manterrà la posizione in colonna assegnata in modo che sia da riferimento ai mezzi che lo seguono e che lo precedono.
Gli equipaggi tramite il gruppo WhatsApp condivideranno la posizione in tempo reale per facilitare la navigazione.
Gli equipaggi durante gli spostamenti dovranno mantenere il contatto con il gruppo e comunicare al tour leader la posizione qualora perdessero il contatto visivo.
Gli spostamenti di gruppo, tra una tappa e la successiva, verranno coordinati dal tour leader.
Partecipanti: massimo 12 equipaggi.
ANIMALI A SEGUITO
Gli animali da compagnia sono sempre i benvenuti nei nostri viaggi, ma si rammenta ai proprietari che nei viaggi all’estero devono avere il passaporto europeo e le vaccinazioni obbligatorie nello Stato dove si svolge il tour.
Inoltre i proprietari dovranno seguire le regole di accesso previste nei luoghi che visiteremo, luoghi che possono anche vietarne l’ingresso a loro insindacabile giudizio.
Ogni animale dovrà sempre essere comunque munito di museruola da utilizzare quando e dove richiesto oltre che di guinzaglio che deve essere sempre utilizzato
COMUNICAZIONI di GRUPPO
Verrà creato un gruppo WhatsApp apposito che durante gli spostamenti ci permetterà di rimanere in contatto e avere la posizione degli equipaggi durante gli spostamenti.
Consigliamo di installare il CB a bordo del camper o idonea apparecchiatura radio per comunicare con il resto del gruppo, specialmente negli spostamenti nelle città o strade trafficate.
Olanda in camper
un Viaggio alla scoperta di luoghi incantati-
04.07.2025
-
Olanda i polder e i mulini
-
minimo 7 equipaggi
-
massimo 12 equipaggi
-
chiusura adesioni : 20/05/2025
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Se sei interessato al programma, compila i campi qui sotto e ti verranno fornite tutte le modalità di conferma adesione all’evento