

di Patty Lelli
Valle d’Aosta in Camper
Idea weekend a Plan d’Introd e Valsavarenche nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
VALLE D’AOSTA IN CAMPER
Immersa interamente nelle Alpi e nel loro paesaggio straordinario, la Valle d’Aosta è l’unica regione ad essere circondata dai quattro massicci montuosi più alti d’Italia: Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso.
Come se non bastasse, è una regione ricchissima di castelli, borghi storici e tanta natura.
In questo articolo vi racconteremo i borghi di Plan d’Introd e Valsavarenche, inseriti nel Parco del Gran Paradiso tra le Alpi Graie.
Valle D'Aosta in Camper: Plan d’Introd
Con il suo centro storico piccolo e raccolto Plan d’Introd è uno di quei borghi che lasciano il segno nella memoria delle persone per lungo tempo.
Edificato su una profonda gola tra il torrente Savara e la Dora di Rhêmes, Introd è stato più volte la destinazione di vacanza dei papi ed è molto scenografico da fotografare.
Al centro dell’attenzione c’è proprio il Ponte Nuovo che si affaccia su una gola profonda 80 metri ed è stato costruito a partire dal 1915. Fino ad allora si poteva raggiungere il borgo solo attraversando il ponte vecchio, meno celebre, ma altrettanto appariscente.
Il Castello di Introd
L’altro gioiello della cittadina valdostana è il Castello di Introd che si distingue dagli altri castelli della regione per la sua forma arrotondata molto inusuale.
Durante la visita è possibile salire sulla Torre per avere una vista panoramica che spazia dalla vallata sottostante, fino al Monte Bianco e al Monte Rosa.
Info e prezzi per la visita al castello QUI
La biglietteria del castello si trova nella Cappella del Santo Sudario, una delle cappelle più antiche della Valle d’Aosta, costruita su iniziativa dei Sarriod, signori di Introd, verso la seconda metà del V secolo.
Il Parc Animalier
Poco distante dal centro è possibile immergersi nella fauna montana visitando il Parc Animalier, un parco che accoglie animali di diverse specie, provenienti da altri giardini zoologici o da da centri di recupero di fauna selvatica.
Qui sono ospitate marmotte, volpi, tassi, scoiattoli, stambecchi, camosci, cervi e caprioli. Ma anche tanti rapaci, tra cui il gufo reale, la civetta delle nevi, il barbagianni, l’allocco e persino l’aquila reale. Per impreziosire il luogo è stata inserita una flora protetta e passeggiando tra i vialetti è possibile vedere anche la Stella Alpina. Per avere maggiori info su prezzi e orari clicca QUI
Dove sostare in Camper a Introd
📍Parcheggio
Località Plan d’Introd 115, Plan d’Introd (AO)
N45.688917, E7.188434
PORTAMI QUI
Punto sosta con stalli per camper, gratuito e senza servizi.
Valle D'Aosta in Camper: Valsavarenche
Immerso completamente tra le cime del Gran Paradiso, Valsavarenche è un comune sparso della Valle d’Aosta inserito nell’omonima valle.
Valsavarenche è frequentato soprattutto da escursionisti per via dei numerosi sentieri che si dipanano nei dintorni e lungo i quali è facile imbattersi in animali selvatici come camosci, stambecchi, marmotte e volpi.
Buona parte dei tracciati ancora oggi utilizzati furono fatti costruire dai reali di Casa Savoia che qui venivano a caccia.
Da vedere le frazioni di Nex e Tignon che conservano ancora intatte svariate case tipiche in legno e pietra, che rendono il paesaggio più suggestivo e realistico. Nella frazione di Rovenaud è presente il Centro Visitatori Acqua e Biodiversità dedicato alla ricerca scientifica e all’educazione ambientale; e il Museo della Resistenza, dedicato a Emile Chanoux e Federico Chabod, entrambi originari di questa vallata.
Nella frazione di Dégioz è visitabile il Centro Visitatori di Valsavarenche che sviluppa il tema dei predatori, in particolare la lince.
Il Torrente Savara, che scorre nella valle, si presta molto bene per il canyoning e l’arrampicata lungo le sue sponde rocciose, all’interno del Parco avventura Le Gordze du terrè. Maggiori info QUI
Dove sostare in Camper a Valsavarenche
📍Area Camper Dégioz
Strada Regionale 23, Valsavarenche (AO)
N45.594056, E7.207264
PORTAMI QUI
Attrezzata con camper service, senza elettricità ma con parco giochi.
Queste località fanno parte del Parco Nazionale del Gran Paradiso di cui vi abbiamo parlato QUI

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione.
Il costo: solo 25€ l’anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: