di Marzia Moro
Val Badia in Camper
vacanza in Alto Adige con tutta la famiglia
VAL BADIA IN CAMPER
Attraversata dal Rio Gadera, la Val Badia (Gadertal) è una delle valli dell’Alto Adige e si trova al centro di una zona con cime dolomitiche imponenti e maestose. Qui vive da sempre il Popolo Ladino con le sue tradizioni e la sua lingua e tutto il territorio richiama questa cultura così particolare e importante.
La Val Badia in inverno è un paradiso per gli appassionati degli sport invernali, con le sue piste da sci perfette, tra cui la Gran Risa, una delle più famose dell’Alto Adige, e i paesaggi innevati che incantano gli occhi.
In estate è un concentrato di sentieri e passeggiate per tutte le tipologie di escursionisti: sia esperti che occasionali, alla scoperta delle vette dolomitiche, delle sue cascate e dei suoi masi.
I borghi della Valle, tra cui San Cassiano, Corvara e La Villa conservano l’architettura alpina tradizionale e sono immersi in un’atmosfera sospesa nel tempo. Ma scopriamoli nel dettaglio.
Val Badia in Camper: Badia, San Cassiano e La Villa
Badia è uno dei principali centri della valle, nonché un comune sparso con quattro frazioni: Pedraces, San Leonardo, San Cassiano e La Villa.
Con il paesaggio che lo circonda, San Cassiano è il paese più caratteristico e romantico della Val Badia. Qui si possono vedere dei tramonti molto suggestivi e si può passeggiare nel pittoresco centro storico, arricchito dalla Chiesa di San Cassiano e dal Museo della Cultura Ladina. Orari e Prezzi QUI
La Villa si trova nel cuore dell’Alta Badia, circondata dalle cime del gruppo Puez-Odle e Fanes-Senes-Braies: bellezza in ogni dove. La Villa è conosciuta soprattutto per la pista Gran Risa, dove ogni anno si disputa una gara della coppa del mondo di sci alpino.
Il centro storico è situato in posizione rialzata ed è sviluppato attorno a Ciastel Colz, il castello rinascimentale chiamato dagli abitanti “la Gran Ciasa” e la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Situata ai piedi del Sasso della Croce, la frazione di San Leonardo ospita l’affascinante Chiesa dei Santi Giacomo e Leonardo con il bel campanile gotico.
Dove Sostare a Badia e frazioni
📍 Parcheggio seggiovia La Crusc
Strada La Muda, Badia (BZ)
N46.608976, E11.896108
PORTAMI QUI
Punto sosta misto auto vicino al centro e agli impianti di risalita. Arrivare ad orari strategici.
📍 Area Sosta Camper Odlina
Str. Ninz, 49, 39036 La Villa BZ
N46.588914, E11.900703
PORTAMI QUI
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, tutta automatizzara a 500 metri dal centro.
📍Camping Sass Dlacia
Sciarè 11 San Cassiano in Badia (BZ)
N46.554317, E11.969699
PORTAMI QUI
In posizione panoramica immerso nella natura e tra le dolomiti più belle. Info e prezzi QUI
Val Badia in Camper: Corvara in Badia e Colfosco
Corvara è il comune più elevato della provincia di Bolzano (nella frazione Colfosco), il più grande della Val Badia, ed è una rinomata stazione sciistica nel gruppo del Puez e Sella Ronda.
Con la sua posizione ai piedi del Sassongher, Corvara è inserita in un paesaggio straordinario a 1568 metri di altitudine e conserva nel suo cuore tutta la cultura ladina.
Queste tradizioni antiche si possono gustare nei piatti locali e vedere nel folklore delle sagre e dei mercatini, per immergersi in un luogo lontano dalla frenesia della città.
In inverno si può sciare, ciaspolare e camminare sui sentieri innevati, in estate sono a disposizione diversi tipi di escursioni trekking, bike e outdoor.
Colfosco è il tipico borgo di montagna con le case in legno e pietra e la chiesa parrocchiale di San Vigilio con il campanile a cipolla. Colfosco è molto amato dai fotografi per lo scenario delle Dolomitiche si stagliano dietro le case.
Anche qui ci si può divertire sia in estate che in inverno con diverse attività, alle quali si aggiungono il Parco Avventura e il Parco Animali, tanto amati dai bambini.
Dove Sostare a Corvara e Colfosco
📍 Camping Colfosco Almi
Strada Sorega, 15, Colfosco (BZ)
N46.551163, E11.860992
PORTAMI QUI
Campeggio comodo per il centro, con tutti i servizi. Maggiori dettagli QUI
Val Badia in Camper: San Martino in Badia, Longiarù, Antermoia e Piccolino
La cima dolomitica Sass de Putia è la cornice che abbraccia San Martino in Badia, meta ideale per le vacanze in tutte le stagioni dell’anno.
San Martin de Tor ospita il Museo Ladino Ciastel de Tor, molto importante per le tradizioni locali, tanto che il borgo è chiamato “la culla della cultura ladina”.
In inverno, partendo da San Martino, potrete raggiungere facilmente lo skirama Plan de Corones e le piste del Sellaronda in Alta Badia. Gli amanti dello sci di fondo avranno a disposizione la pista panoramica lunga 6,5 km ai piedi del Sasso Putia.
D’estate c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra diversi sentieri escursionistici con diversi livelli di difficoltà e trekking impegnativi per esperti come il Sass de Putia.
Longiarù è un delizioso villaggio montano che ospita la Valle dei Mulini: un museo a cielo aperto che permette di ammirare 30 esemplari di mulini ad acqua.
Antermoia è la frazione più alta e più soleggiata di San Martino, posta a pochi chilometri dal Passo delle Erbe: molto apprezzato dai motociclisti.
A rendere famosa Antermoia sono anche le Terme Valdander, immerse in un bosco e dalle proprietà curative e tonificanti.
Piccolino (non solo di nome) è un borghetto dal quale parte la Telecabina Piculin che porta al leggendario Plan de Corones. I suoi 120 km di piste, lo rendono il più grande comprensorio sciistico dell’Alto Adige.
Dove Sostare in Camper a San Martino e frazioni
📍 Area sosta camper Sitting Bull Ranch
Strada Frëina 64, Longiarù (BZ)
N46.6858, E11.8380
PORTAMI QUI
Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, in posizione panoramica.
📍Parcheggio
Strada Stufles, San Martino in Badia (BZ)
N46.682883, E11.897537
PORTAMI QUI
Punto sosta gratuito vicino al centro, senza servizi.
Val Badia in Camper: La Valle
1353 metri di altitudine e dolci colline che si alternano a prati e boschi, in un territorio di grande valore paesaggistico, per la presenza del Sasso di Santa Croce.
Tra le escursioni interessanti ricordiamo la Valle di Antersasc, o il sentiero meditativo “Memento Vivere” che porta alla bella Chiesetta di Santa Barbara.
In inverno si può raggiungere il comprensorio sciistico Alta Badia con la famosa Sella Ronda, il circuito sciistico attorno al Massiccio del Sella, e il Plan de Corones.
Val Badia in Camper: Marebbe con San Vigilio e Pieve
Marebbe è un comune sparso, come spesso accade nelle zone montane, e San Vigilio è il centro principale, nonché più conosciuto.
Il centro è costellato di hotel, case in stile alpino e la meravigliosa Chiesa di San Vigilio in stile gotico-rococò con il classico campanile a punta.
Quando tutto viene ricoperto dalla neve il paesaggio diventa incantato e da San Vigilio di Marebbe è possibile sciare sia dalla parte di San Martino in Badia che dalla parte di Brunico e Valdaora.
Nelle giornate estive è molto popolare l’escursione che porta al Lago Verde partendo dal rifugio Pederu, mentre invece gli appassionati di bicicletta potranno sbizzarrirsi su 250 km di percorsi a disposizione.
Le famiglie con bambini possono contare su un bel Parco Avventura e i più temerari anche sulla Zip-Line più grande D’Europa. Non mancano anche le passeggiate più tranquille verso i rifugi della zona.
Tutt’altra cosa Pieve di Marebbe che non raggiunge gli 800 abitanti ed è un piccolo villaggio dove regna la pace e dove si trovano una chiesa, una scuola e poco altro. La Chiesa di Nostra Signora del Buon Consiglio è la più antica della Val Badia, nonché uno dei santuari mariani più famosi dell’Alto Adige.
A Pieve di Marebbe si trovano anche piccoli negozietti di prodotti locali dove acquistare speck, miele e formaggio, nella lentezza di un borgo montano d’altri tempi.
Dove Sostare in Camper a San Vigilio e Pieve di Marebbe
📍 Area Sosta Camper Ritterkeller
Str. Ras. Costa 2, S. Vigilio (BZ)
N46.7062, E11.9286
PORTAMI QUI
Dotata di Camper service ed elettricità, a poca distanza dal centro, servita da mezzi pubblici. Maggiori dettagli e prezzi QUI
📍 Camping AL PLAN-Dolomites
Str. Catarina Lanz 63, S. Vigilio (BZ)
N46.6948, E11.9385
PORTAMI QUI
Vicino al centro e alla fermata del bus. Info e prezzi QUI
Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione.
Il costo: solo 25€ l’anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: