Picture of di Veronica Forlani

di Veronica Forlani

Sciare sul Monte Pora

In camper ai piedi della Presolana

SCIARE SUL MONTE PORA

Con i suoi 1880 metri di altitudine, il Monte Pora è un massiccio che fa parte delle Prealpi Bergamasche, raggiungibile dal borgo di Castione della Presolana.

Il Monte Pora segna il confine tra le provincie di Bergamo e Brescia ed ha una vista spettacolare sulla Presolana: la montagna più bella delle Orobie.

Sciare sul Monte Pora
Presolana vista dal Monte Pora

Sciare sul Monte Pora: quali attività si possono fare

Il Monte Pora è una destinazione perfetta in tutte le stagioni, per lo sci e le attività connesse alla neve che si possono fare in inverno e per le passeggiate che si possono fare nel resto dell’anno.

In inverno si scia nel Comprensorio Sciistico Presolana Monte Pora, in una zona soleggiata per tutto il giorno, e quindi perfetta per sfruttare la giornata per intero. Il comprensorio mette a disposizione per lo sci e lo snowboard 15,8 km di puro divertimento spalmati su 26 piste e 4,2 km di skiroute, con 8 impianti di risalita. Scopri se sono aperte QUI

SCIARE SUL MONTE PORA

Le piste sono adatte anche ai meno esperti e soprattutto sono perfette per chi è alle prime armi e vuole imparare. Sul Monte Pora è possibile sciare anche in notturna con le piste perfettamente illuminate.

Per conoscere i prezzi dello Skipass cliccate QUI

Monte Pora per chi non scia

Se lo sci non è il vostro sport potete optare per i percorsi trekking sui sentieri battuti oppure per le ciaspolate.

Il percorso più gettonato è quello che fa il Giro dei Tre Rifugi: Rifugio Magnolini, Pian de la Palù e Baita Termen, adatto a tutta la famiglia, con un dislivello di circa 330 metri ed una lunghezza di 7 km A/R.

Per avere un panorama unico è possibile proseguire e arrivare fino alla cima del Monte Alto, con la vista che spazia dalla cima sul Lago d’Iseo, le Orobie e la Presolana.

Gli amanti del pattinaggio sul ghiaccio troveranno da che divertirsi con la Pista di Pattinaggio del Monte Pora, adatta anche ai bambini.

La Stagione Estiva al Monte Pora ha visto una grande novità nel 2024: un nuovo parco giochi, un laghetto con relativa spiaggia per prendere il sole e Tubby: la ciambella che scivola come sulla neve.

Scopriteli QUI

Dove Sostare in Camper al Monte Pora

📍Parcheggio Località Vareno

Via Monte Pora, Angolo Terme (BS)

N45.901847, E10.104142

PORTAMI QUI

Punto sosta vicino al laghetto Frozen per il pattinaggio sul ghiaccio, senza servizi.

📍Parcheggio

Via Monte Pora, Castione della Presolana (BG)

N45.889439, E10.093337

PORTAMI QUI

Punto sosta senza servizi, vicino alla biglietteria e alla seggiovia.
Poco più avanti c’è un altro parcheggio e lo trovate QUI

📍Area Sosta Camper

Via Monte Pora, Castione della Presolana (BG)

N45.914163, E10.073956

PORTAMI QUI

Area camper attrezzata con elettricità e camper service. Solo 4 posti, in pendenza, pagamento solo con moneta. Vicino al centro e all’inizio della strada che porta al Monte Pora.

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: