Picture of di Ferruccio Giacomelli

di Ferruccio Giacomelli

Polignano a Mare in Camper

POLIGNANO A MARE IN CAMPER

Pittoresco borgo pugliese famoso per aver dato i natali a Domenico Modugno, Polignano a Mare è un insieme armonioso di abitazioni bianche, addossate le une alle altre, come piccole pietre luccicanti incastonate nella scogliera.

Chiunque abbia visto almeno una foto di Polignano è rimasto a bocca aperta per la sua bellezza e per i colori del mare che lo circonda e che fanno risaltare ancora di più il candore delle case. Il modo migliore per vederlo nel suo insieme è arrivandoci dal mare, magari durante una gita alla scoperta delle sue grotte.

Polignano a Mare in Camper: cosa vedere

Con il centro storico adagiato sulla scogliera, Polignano è un vero gioiellino della Puglia, poco distante dalla Valle d’Itria che vi abbiamo raccontato in QUESTO articolo. La visita parte dall’antico Arco Marchesale, che un tempo faceva parte della cinta muraria. Da qui si entra nella parte vecchia, con viuzze strette e lastricate in pietra, ricche di fiori e di profumi difficili da dimenticare. Polignano è uno di quei borghi da visitare senza un itinerario preciso, facendosi trasportare dalle sensazioni per scoprire ogni piccolo angolo, punto panoramico o terrazza.

Troverete il Duomo di Santa Maria Assunta risalente al 1295 in stile romano-gotico con il campanile di 23 m e la facciata semplice che non rispecchia la ricchezza degli interni. Molto interessante anche la Torre dell’Orologio con l’emblema della città in facciata e la statua del patrono San Vito.

Lama Monachile

La spiaggia più famosa e frequentata di Polignano è sicuramente Lama Monachile, chiamata anche Cala Porto, circondata dalle suggestive scogliere e bagnata da un mare cristallino e strepitoso. Un tempo era il letto di un torrente, ora prosciugato, che sfociava nel mare.

L’antica Via Traiana che collegava Roma e Brindisi passa proprio da qui e in questo punto vi era un porto che accoglieva le merci provenienti dall’Oriente. Per avere un panorama d’insieme della spiaggia recatevi sul Ponte Borbonico, fatto costruire dal re Ferdinando II di Borbone nei primi anni dell’Ottocento e che con le sue cinque arcate in tufo è uno dei simboli di Polignano a Mare.

Le Grotte di Polignano a Mare

La continua erosione del mare e del vento ha creato delle suggestive grotte nella scogliera dove è situato Polignano ed una delle gite da non perdere è proprio quella in barca alla scoperta delle grotte marine. Pensate che lungo tutta la costa si sono formate più di 70 grotte marine, ma quelle da non perdere sono: la grotta di San Lorenzo, delle Rondinelle, del Guardiano, la grotta Azzurra, la grotta Chiangella e la grotta Palazzese.

In particolare, Grotta Palazzese è famosa per il ristorante lussuoso che ospita, annoverato tra i ristoranti più belli del mondo, e il suo nome deriva dal fatto che un tempo era collegata a Palazzo Marchesale grazie ad un ponte non più esistente.

Molte sono le possibilità per fare un Tour in barca alle grotte di Polignano e noi vi lasciamo il link di Pugliamare QUI (ma sicuramente ne troverete moltissimi altri in loco)

Grotta Palazzese
Ristorante Grotta Palazzese. Credits: grottapalazzese.it

Polignano ha omaggiato il cantautore Domenico Modugno con una statua dell’artista alta tre metri che lo ritrae a braccia aperte e che si trova sul lungomare omonimo dalla parte opposta del centro storico.

Polignano a Mare in Camper: il Caffè Speciale

Inventato da Mario Campanella il Caffè Speciale è diventato la bevanda più famosa della zona ed è composta da caffè, zucchero, scorza di limone, panna e amaretto: 5 ingredienti che danno vita ad un caffè servito tiepido in bicchieri di vetro.

Lo potete assaggiare presso la gelateria “Super Mago del Gelo” proprio di fronte all’Arco Marchesale.

Dove sostare in Camper a Polignano a Mare

📍Parcheggio Marco Polo

Piazzale Marco Polo, Polignano a mare (BA)

N40.992807, E17.230373

PORTAMI QUI

Punto sosta a pagamento vicino al centro, senza servizi. Stalli da auto.

📍Parcheggio

Via Maringelli, Polignano a Mare (BA)

N40.993729, E17.215385

PORTAMI QUI

Punto sosta a pagamento, senza servizi e vicino al centro. Stalli da auto.

📍Parcheggio Lido Cala Paura

Via San Vito, Polignano a Mare (BA)

N40.99945, E17.2121

PORTAMI QUI

Parcheggio sul mare in posizione panoramica verso la città, senza servizi, su sterrato. Verificare se è possibile pernottare.

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: