Ma non è finita qui a Pennabilli si può vistare anche il Museo diffuso i ”Luoghi dell’Anima”, nato da un’idea di Tonino Guerra” che si snoda attraverso il centro storico di Pennabilli e parte della Valmarecchia; il Mateureka, un museo dedicato alla matematica dove nelle sale-laboratorio, giocando, è possibile sperimentare antichi strumenti di calcolo, i concetti e le idee della matematica, osservare l’infinito e lo zero, manipolare il teorema di Pitagora, giocare con i numeri primi e il pi greco.
Portami qui 