Picture of di Roberto Ioannilli

di Roberto Ioannilli

Lago di Fiastra in Camper

Idea weekend nelle Marche con escursione alle Lame Rosse di Fiastra e all'omonimo lago

LAGO DI FIASTRA IN CAMPER

Il 
più grande bacino idroelettrico delle Marche è il Lago di Fiastra, situato in una conca circondata
 da bellissime colline, ai piedi dei Monti Sibillini.

Il blu 
intenso e la trasparenza dell’acqua ne fanno un valida alternativa alle affollate
 spiagge costiere. La spiaggetta di San Lorenzo al Lago è la principale ed è attrezzata
 anche con bagnino. Molti e ampi sono gli spazi di spiaggia libera. La balneazione
è possibile in alcuni tratti segnalati.

Il lago è immerso in un contesto naturale davvero affascinante, circondato da montagne e boschi, che lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. La zona offre numerose opportunità per praticare sport acquatici, come il kayak e la vela, noleggiare canoe e per passeggiate lungo le rive.

È anche un luogo perfetto per escursioni a piedi, per la passeggiata nordica o la corsa.
Chi è appassionato di Mountain Bike può trovare percorsi che attraversano il parco e permettono di ammirare panorami spettacolari.

Presso il Parco Avventura sul Lago vengono organizzate
 varie attività all’aperto, tra le quali tour naturalistici in barca, tiro con
l’arco e grazie alla teleferica, è possibile attraversare il lago
 da una sponda all’altra.

Lago di Fiastra in Camper

Le Lame Rosse di Fiastra

Le Lame Rosse di Fiastra sono una delle meraviglie naturali più spettacolari delle Marche. Si tratta di una formazione geologica unica, caratterizzata da impressionanti pareti di roccia rossa che si ergono a picco sulla vallata circostante, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Queste formazioni rocciose sono il risultato di millenni di erosione che hanno modellato le rocce calcaree, dando vita a pinnacoli, torri e creste frastagliate che sembrano “lame” appuntite, da cui deriva il nome. Il colore rosso è dovuto alla presenza di ossidi di ferro nel materiale roccioso, che conferisce un aspetto davvero spettacolare, soprattutto al tramonto, quando la luce solare rende la roccia ancora più intensa e vibrante.

Uno dei percorsi più famosi e accessibili è quello che parte dalla diga del lago di Fiastra e conduce fino alle Lame Rosse. L’escursione è di difficoltà medio-bassa, ma ti permette di immergerti completamente nella natura e di ammirare le spettacolari formazioni rocciose da vicino.

Dove sostare in Camper la Lago di Fiastra

📍Area Sosta Camper Boccioni

Via Circonvallazione del lago, Fiastra (MC)

N43.034872, E13.164125

PORTAMI QUI

Attrezzata con camper service ed elettricità, vicino al paese di Fiastra. Accesso automatizzato con App “InArea”. 

📍Parcheggio

Via Colpodalla, Fiastra (MC)

N43.053847, E13.179913

PORTAMI QUI

Punto sosta lato strada, gratuito, senza servizi e non molto grande. Arrivare in orari strategici per non trovarlo occupato dalle auto

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: