Picture of di Veronica Forlani

di Veronica Forlani

Giverny in Camper:
visitare la casa e i giardini di Monet

GIVERNY IN CAMPER

Poche abitazioni di personaggi illustri incantano e affascinano così intensamente come la casa del pittore Claude Monet.

Giverny è un villaggio di campagna della Normandia, poco distante da Parigi, che sarebbe passato inosservato ai più se non fosse stato per la presenza della casa-museo del pittore impressionista.

Giverny in Camper: il Villaggio

Con i suoi 523 abitanti Giverny è un piccolo borgo romantico che sembra provenire dall’Ottocento, come se il mondo non fosse affatto cambiato.

L’atmosfera nel centro storico è poetica mentre si passeggia tra vicoli pittoreschi, gallerie d’arte e sale da the, ma non mancano i negozi di souvenir a tema Monet. Le abitazioni sono in pietra abbellite da giardini straripanti di fiori e alberi da frutto, così graziose che le vorresti fotografare tutte.

Giverny fu fondato dai Merovingi, la prima dinastia dei Franchi, come piccolo villaggio in espansione e fu fondata la Chiesa di Santa Radegonda, in stile romanico dell’XI secolo, oggi visitabile e molto caratteristica.

Il Museo dell’impressionismo di Giverny

Nato nel 2009, dopo la chiusura del Museo di Arte Americana, il Museo dell’Impressionismoracconta le origini, la storia e lo sviluppo dell’impressionismo in Francia. Espone opere di Monet e di tutti gli artisti di questa corrente pittorica ed anche questo è circondato da bellissimi giardini ricchi di fiori sia stagionali che perenni.

Per i dettagli sui prezzi e gli orari clicca QUI

Giverny in Camper: la Casa-Museo di Claude Monet

Inutile dire che chi arriva a Giverny lo fa soprattutto per visitare la casa che è stata la protagonista di quadri famosi e che racchiude, ancora oggi, tutto il fascino di un pittore e del suo mondo.

Oscar Claude Monet si trasferì nella casa rosa con le ante verdi nel 1883 assieme alla moglie e si occupò personalmente di rifare il giardino. Creò il laghetto delle ninfee, tanto amato da lui e dipinto in svariati momenti della sua vita, e rimase in questa casa fino alla sua morte nel 1926.

La visita della casa parte dal piano terra dove è presente le Petit Salon Bleu, la sala da lettura abbellita dalla collezione di stampe giapponesi; prosegue poi verso il Salon Atelier dove l’artista creava e dove sono presenti molti dei suoi quadri (in replica).

Al piano superiore si possono visitare le stanze private della famiglia Monet dalle quali si ha una vista panoramica degli splendidi giardini dall’alto.

Successivamente si scende verso la Sala da pranzo interamente gialla.

I Giardini

I giardini che si possono visitare sono due. Il primo è le Clos Normand, il giardino che Monet acquistò insieme alla casa e che abbellì fino a riempirlo di circa 100.000 piante annuali e altrettante perenni. 

Qui è presente anche un calendario che indica quali sono i fiori che si possono ammirare in base al mese in cui si visita il giardino.

Il Giardino d’Acqua è in un’altra zona, su un terreno acquistato da Monet in un secondo momento, ed è la vera attrazione della residenza, con le sue ninfee galleggianti, il corso d’acqua e il ponte giapponese.

Per conoscere prezzi e orari di visita clicca QUI

Dove sostare in Camper a Giverny

📍Parcheggio

41 Chem. du Roy, Giverny, Francia

N49.0731, E1.5299

PORTAMI QUI

Punto sosta senza servizi della casa di Monet, a due passi dall’ingresso.

Questa è una delle tappe del Grand Tour della Normandia in Camper che potete leggere QUI

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.

Potrebbe interessarti anche: