Entroterra marchigiano in Camper:

Fossombrone, la Gola del Furlo e il Canyon del Metauro

ENTROTERRA MARCHIGIANO IN CAMPER

L’entroterra marchigiano nasconde luoghi di inesplicabile bellezza, modellati dalla natura e dalla forza dell’acqua, come la Gola del Furlo e il Canyon del Metauro di cui vi parlerò oggi.

Entroterra marchigiano in Camper: la Gola del Furlo

Come ogni canyon che si rispetti, anche la Gola del Furlo è stato scavato e cesellato dalla forza dell’acqua, in questo caso del fiume Candigliano, affluente del Metauro.

Tuttavia, dal 1922, anno in cui è stata costruita la diga, non è più un impetuoso corso d’acqua, ma un semplice lago.

La suggestione del paesaggio con le rocce e le falesie a picco rimane ed il modo migliore per goderne è passeggiare lungo la Via Flaminia che, visto il nome, fu costruita dai romani, che scavarono una galleria nel punto in cui il transito era più difficile. Proprio da questa galleria chiamata “forulum” (piccolo foro), prese il nome la Gola del Furlo.

Gola del Furlo
Gola del Furlo

Si parte dal centro visite della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo dal quale si snoda il percorso pedonale, ideale anche con passeggini e carrozzine. La via Flaminia è percorribile anche in auto o in moto/scooter, ma per apprezzarla profondamente è meglio a piedi. La Riserva Naturale è anche luogo in cui vivono diverse specie di animali e uccelli, soprattutto aquile che qui nidificano. Sarà facile vederne alcuni esemplari in volo.

Entroterra marchigiano in Camper
Via Flaminia

Un modo diverso per esplorare la Gola del Furlo è farlo a bordo di un Kayak con un’escursione guidata, QUI potete trovare info al riguardo.

Dove sostare in Camper alla Gola del Furlo

📍Area Camper Parco Le Querce

Pianacce 50, Acqualagna (PU)

N43.636421, E12.700183

PORTAMI QUI

Attrezzata con camper service, elettricità, bagni e docce calde, immersa nella natura e vicino al fiume. Posti non delimitati.

PER CONOSCERE IL NOSTRO ABBIGLIAMENTO FIRMATO CAMPERISTI ITALIANI CLICCATE QUI:

Entroterra marchigiano in Camper: Fossombrone

Chiamato dai Romani Forum Sempronii, Fossombrone è il borgo più grande della Valle del Metauro, nato a ridosso del pendio e sviluppatosi successivamente nella pianura sottostante, vicino al fiume. Il centro storico è piccolo ed ha la classica impronta medievale con vie strette, acciottolate e case in pietra.

Entroterra marchigiano in Camper
Fossombrone

L’apice del Colle di Sant’Aldebrando è caratterizzato dalla presenza dei ruderi della Rocca Malatestiana, databile XIII-XV secolo, dalla quale si gode un panorama strepitoso del borgo sottostante. Nonostante siano solo i resti, si possono ancora distinguere i torrioni e il mastio di quello che fu un grande maniero, costruito a scopo difensivo.

Entroterra marchigiano in Camper
Fossombrone

Molto interessante anche la Corte Alta, ovvero il Palazzo Ducale di Fossombrone, edificato nel XIII secolo, sede del Museo archeologico – Pinacoteca civica “Augusto Vernarecci” e fatto costruire dal Duca Federico da Montefeltro.

Dove sostare in Camper a Fossombrone

📍Parcheggio Camper Le Mosse

Le Mosse, Fossombrone (PU)

N43.693090, E12.818338

PORTAMI QUI

Punto sosta vicino al centro di Fossombrone, gratuito con camper service, purtroppo spesso occupato dalle auto.

Entroterra marchigiano in Camper: il Canyon del Metauro e le Marmitte dei Giganti

Forra di San Lazzaro è il nome del piccolo canyon scavato nei secoli dal fiume Metauro, particolare per la presenza di alte falesie rocciose che arrivano a misurare anche 30 metri.

Marmitte dei Giganti
Marmitte dei Giganti

Per poterlo apprezzare purtroppo non è presente un percorso pedonale, ma si può scendere vicino al fiume camminando sui grandi massi rocciosi (prestando molta attenzione).
In alternativa è possibile osservarlo dal Ponte dei Saltelli oppure prenotando un giro in Kayak.

Le uscite in Kayak sono disponibili di giorno e anche serali che permettono di apprezzare gli animali notturni, la luce soffusa e il cielo stellato.

Per maggiori info clicca QUI

Dove sostare in Camper alle Marmitte dei Giganti

📍Parcheggio per uscita in Kayak

Via Cattedrale 28, Fossombrone (PU)

N43.685835, E12.782750

PORTAMI QUI

Punto sosta senza servizi, gratuito.

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: