Conosciuto per il suo “Getto”, il Carnevale di Fano è quello con i carri più grandi, alti fino a diciotto metri, dai quali vengono lanciati i più svariati dolciumi.
Ma in gran parte cioccolatini.
Le sfilate vengono allietate dalla Musica Arabita, cioè la musica arrabbiata di questa band nata nel 1923, e suonata con i più svariati oggetti di uso comune: orci, casseruole, coperchi, pettini, pignatte.
La band partecipa al carnevale con un carro tutto suo che chiude la sfilata.
Il Martedì Grasso viene bruciato il Pupo per celebrare la fine dei festeggiamenti purificando e scaricando le “colpe” commesse durante il periodo del Carnevale.
Scopri più dettagli QUI