Picture of di Alberto Pillon

di Alberto Pillon

Capodanno in Camper nel Cadore tra le Dolomiti bellunesi

CAPODANNO IN CAMPER NEL CADORE

Sapete che il 70% delle Dolomiti si trova in Veneto e non in Alto Adige?
Siamo abituati a pensare alle Dolomiti associandole solo all’Alto Adige, invece, possiamo trovare delle cime straordinarie anche in Veneto e in Friuli. In questo articolo vogliamo darvi uno spunto per un Capodanno in camper nel Cadore, proprio tra le Dolomiti bellunesi.

In Camper nel Cadore: cosa vedere

Tra i tanti borghi del Cadore spiccano sicuramente: Pieve di Cadore che ha dato i natali al pittore Tiziano, Cibiana con i suoi murales e Auronzo di Cadore per la bellezza suprema delle Tre Cime di Lavaredo.

Capodanno in Camper nel Cadore: Pieve di Cadore

Luogo natale del pittore Tiziano Vecellio, meglio conosciuto come Tiziano, Pieve è il capoluogo storico della regione del Cadore, dove tutt’oggi ha sede la Magnifica Comunità di Cadore. La sua casa natale è diventata un museo che ospita una collezione di opere d’arte e oggetti legati alla sua vita e alla sua carriera artistica.

La tradizione della produzione di occhiali è radicata in questa regione, e a Pieve di Cadore è possibile visitare il Museo dell’Occhiale. Questo museo offre un’interessante prospettiva sulla storia e l’evoluzione della produzione di occhiali, una delle attività artigianali più importanti della zona.

Cuore del centro storico di Pieve di Cadore è Piazza Tiziano che offre un’atmosfera piacevole per passeggiare e ammirare l’architettura circostante, è circondata da edifici storici ed ha la statua del pittore proprio al centro.

Tiziano

Il centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate, edifici tradizionali e una chiesa parrocchiale intitolata a San Bartolomeo, che, come spesso accade, è un esempio di architettura religiosa che ha attraversato diversi stili nel corso dei secoli.

Partendo dalla casa di Tiziano è possibile fare una bella passeggiata che porta al Parco Roccolo dove si trova una terrazza panoramica sulle Dolomiti e sul lago di Centro Cadore: la vista è davvero mozzafiato.

Dove sostare in Camper a Pieve di Cadore

📍Parcheggio

Via Arsenale, Pieve di Cadore (BL)

N46.42770, E12.37400

PORTAMI QUI

Punto sosta gratuito, senza servizi e praticamente in centro.

Capodanno in Camper nel Cadore: San Vito di Cadore

Posizionato ai piedi del Monte Antelao, la seconda montagna più alta dopo la Marmolada, San Vito di Cadore è uno dei centri principali della zona, punto strategico di partenza per vari tipi di escursioni e trekking.

In inverno sono disponibili la Ski Area San Vito e il Parco NeveSole, un complesso sciistico con campo scuola e parco giochi sulla neve, adatto a tutti sia principianti che sciatori più esperti. Nove piste con diversi livelli di difficoltà a pochi passi dal centro lo rendono ideale per la settimana bianca e le vacanze di Natale.
La Ski Area è collegata con il comprensorio di Cortina d’Ampezzo da bus navette gratuite per i possessori dello skipass e della Cadore Card.

Chi non scia ha la possibilità di ciaspolare lungo percorsi segnalati, attorniati dalle cime più belle delle Dolomiti.

Dove sostare in Camper a San Vito di Cadore

📍Parcheggio

Via al Lago, 73, San Vito di Cadore (BL)

N46.469449, E12.201435

PORTAMI QUI

Punto sosta senza servizi, vicino al Lago di Mosigo, a un chilometro dal centro.

📍Parcheggio Antelao

Via Belvedere, 98/1001, San Vito di Cadore (BL)

N46.460618, E12.214823

PORTAMI QUI

Punto sosta molto grande, senza servizi, alla partenza di vari sentieri e poco distante dal centro.

Capodanno in Camper nel Cadore: Cibiana di Cadore

Piccolo borgo abitato da poche centinaia di persone, Cibiana è famosa per i murales che decorano le pareti delle case, creati a partire dagli anni Ottanta, su idea dell’allora presidente della pro loco Osvaldo Da Col.

I 60 murales raccontano la storia della casa stessa sulla quale sono raffigurati e danno vita ad un percorso turistico molto interessante che si snoda tra arti, mestieri, feste e leggende di un tempo passato ma ancora ben presente.

Dove sostare in Camper a Cibiana di Cadore

📍Parcheggio Pianezze

Via Pianezze, 75, Cibiana di Cadore (BL)

N46.388506, E12.284845

PORTAMI QUI

Punto sosta senza servizi vicino al centro.

Capodanno in Camper nel Cadore: Auronzo di Cadore

Alle spalle le Dolomiti e di fronte il lago di Santa Caterina nel quale specchiarsi nelle giornate terse: ecco Auronzo in tutto il suo splendore!

Che sia estate o che sia inverno, c’è sempre un ottimo motivo per trascorrere qualche giorno ad Auronzo di Cadore, ai piedi delle celeberrime Drei Zinnen (Tre Cime).

Quello che colpisce l’occhio appena arrivati ad Auronzo è sicuramente il lago, nel quale si riflettono le cime dolomitiche e che sa rendere il paesaggio incantevole a dismisura. Auronzo di Cadore è un borgo che gode di una posizione molto favorevole perché si trova in un contesto affascinante tra il lago di Misurina e le Tre Cime di Lavaredo, punto di partenza ideale per arrivare in questi luoghi tanto suggestivi e famosi.

Interessante da vedere in centro è il Museo di Palazzo Corte Metto che raccoglie la flora la fauna e i minerali raccolti in zona nel corso degli anni, al quale si è aggiunta una sezione di archeologia e una dedicata alle miniere della Val d’Ansiei. Per i bambini è disponibile la divertente ricostruzione di un dinosauro.

Cosa fare ad Auronzo di Cadore in inverno

Per chi ama lo sci è disponibile l’area sci di Auronzo-Misurina che fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, con 5 impianti di risalita e 12 piste di vari livelli per un totale di oltre 20 km tutta da sciare. In aggiunta troviamo una pista da sci di fondo, un’area pattinaggio e una pista di sleddog, la corsa con i cani da slitta.
Non mancano i tracciati per fare una ciaspolata, una semplice passeggiata oppure fare una bella discesa in slittino.
Per conoscere nel dettaglio i prezzi dello skipass clicca QUI
Adrenalina e divertimento saranno garantiti sulla pista del Fun Bob del Monte Agudo: una discesa lunga 3 km alla velocità di 45 Km/h.
Trovate info e prezzi QUI

Capodanno in Camper nel Cadore: la festa ad Auronzo

Trascorrere la notte di San Silvestro in piazza è una vera gioia, soprattutto se si è in montagna, per questo la Pro Loco di Auronzo ha organizzato una Festa in Piazza Santa Giustina dalle ore 22 con musica e divertimento. A mezzanotte non mancheranno spumante e panettone per tutti per iniziare l’anno nel migliore dei modi. Maggiori info QUI

Capodanno in Camper nel Cadore

Dove sostare in Camper ad Auronzo di Cadore

📍Area Camper Auronzo Di Cadore

Via Reane, 58, Auronzo di Cadore (BL)

N46.561175, E12.418718

PORTAMI QUI

Attrezzata con camper service, vicino al Fun Bob e a 1,5 km dal centro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Camperisti Italiani Premium

Camperisti Italiani Premium è la speciale card vantaggi digitale che garantisce l’accesso a moltissime utilità a misura di camperista. Scoprile tutte sul nostro sito cliccando il pulsante qui sotto. L’attivazione è immediata, la durata è di un anno dalla sottoscrizione. 
Il costo: solo 25€ l’anno.