Carnevale 2020

Cosa Fare Ultime notizie
16 Gennaio 2020

Carnevale 2020

di Marzia Moro

AMICI CAMPERISTI, un saluto da Marzia Moro.

Carnevale si avvicina e per tutti i camperisti amanti delle feste e dei balli in maschera è il momento di pianificare il prossimo viaggio. Quest’anno, abbiamo pensato di non parlarvi degli eventi più famosi che, quasi sicuramente conoscete e già abbiamo trattato in altri articoli.
Eccovi un elenco di alcune manifestazioni italiane, forse meno conosciute ma da non perdere!

Carnevale di Fano: il più antico d’Italia insieme a quello di Venezia. 2 km di sfilata coloratissimi, allietati dal lancio di dolciumi. Apre il corteo il Pupo, seguito dagli altri carri.
Info: www.carnevaledifano.com
Date: 9 – 16 e 23 febbraio 2020
Area sosta: Fano (PU) – Viale Kennedy – N 43.845370, E 13.011220, comoda per visitare il centro.

Carnevale di Verona: rievoca un evento storico realmente accaduto, la rivolta del ‘500 in cui la popolazione occupò i forni per accaparrarsi pane e grano durante una carestia. Si festeggia con il Venerdì Gnochear e la distribuzione degli gnocchi del Bacanal del gnoco. Approfittatene per visitare la meravigliosa città.
Info: www.carnevaleverona.it
Parcheggio: Verona (VR) – Viale Colonnello Galliano, 3 – N 45.436500, E 10.978500

Carnevale di Mamoiada: il più atteso della Barbagia, si apre ufficialmente con il fuoco sacro acceso davanti alla chiesa del paese. Due notti di musica e balli tradizionali. Il martedì grasso fanno il loro ingresso per le strade di Mamoiada Mamuthones e Issohadores con una processione solenne. Da non perdere!
Date: 16 gennaio – 25 febbraio
Parcheggio comunale: Nuoro (NU) – Via Simone Weil – N 40.314007, E 9.327749

Carnevale di Castiglion Fibocchi: il Carnevale dei Figli di Bocco, con le sue eleganti maschere barocche ricorda il carnevale di Venezia. Il nome deriva da Ottaviano Pazzi, soprannominato Bocco per via del suo viso deformato. Centinaia di figuranti in costume allietano gli eventi cittadini.
Date: sabato 8, domenica 9, sabato 15 e domenica 16 febbraio
Info: www.carnevaledeifiglidibocco.it
Campeggio: Cavriglia (AR) – Loc. Cafaggiolo c/o Parco di Cavriglia – N 43.538162, E 11.410835

Carnevale di Rocchetta al Volturno: un carnevale che simboleggia il legame tra uomo e natura quello più famoso del Molise. L’ultima domenica di Carnevale arriva l’Uomo Cervo, metafora del freddo e degli stenti invernali. Al termine della rappresentazione viene acceso un grande falò di purificazione.
Date: domenica 23 marzo
Info: www.uomocervo.org
Agriturismo: Rocchetta al Volturno (IS) – SS 158, Via Nazionale 17 – N 41.630640, E 14.098440

Buoni km a tutti da Marzia Moro, CAMPERISTA ITALIANA.


Marzia Moro

Marzia Moro, camperista dal 2005 e da sempre viaggiatrice incallita. Ama scoprire quante più cose possibili che riguardano un territorio: usi, abitudini, folklore così come adora l'artigianato locale e i prodotti tipici. Co-fondatrice della piattaforma Camperisti Italiani, tra le tante cose segue tutti gli aspetti commerciali dei portali e del marchio.