Capodanno a Vienna in Camper
Non avete ancora deciso dove trascorrere il Capodanno?
Vienna la raffinata potrebbe essere una splendida idea e noi vi abbiamo raccontato cosa vedere e dove sostare, in questo articolo.
Non avete ancora deciso dove trascorrere il Capodanno?
Vienna la raffinata potrebbe essere una splendida idea e noi vi abbiamo raccontato cosa vedere e dove sostare, in questo articolo.
Vi siete mai concessi un weekend in Alta Val Venosta? Noi ve l’abbiamo raccontata in questo nuovo articolo che comprende il lago di Resia, Glorenza e la ciclabile della Val Venosta che corre lungo le sponde dell’Adige. Non manca l’indicazione per la sosta e lo sci per l’inverno.
La volete una bella idea weekend in montagna per tutte le stagioni? Vi consigliamo Chamonix Mont Blanc in Francia, a due passi dal confine e vi raccontiamo tutto quello che non dovete perdervi e dove sostare.
Leggi tuttoAvete mai valutato di partire per visitare le Crete Senesi? La Toscana è favolosa e questa zona del senese è davvero affascinante per la presenza delle Crete e di moltissimi borghi storici interessanti. Se non sapete di cosa stiamo parlando cliccate sul link per leggere tutto l’articolo.
Sapete che quest’anno ricorre l’ottocentesimo anniversario della creazione del primo presepe? Fu proprio San Francesco a crearlo per la prima volta a Greccio (RI) e questo è un anno importante. Per questo motivo abbiamo raccolto in questo articolo i presepi italiani creati con i materiali più particolari, specificando come sempre la sosta camper.
Scopri l’incantevole Normandia in questo dettagliato diario di viaggio in camper! Esplora Etretat e Mont Saint Michel in un viaggio indimenticabile. Leggi l’articolo e unisciti all’avventura.
Leggi tuttoQuanti di voi amano partecipare alle sagre delle castagne e dei marroni? In questo articolo trovate una selezione di alcune delle sagre più interessanti in Italia.
Leggi tuttoSapete che lungo la costa abruzzese non si trovano solo spiagge con lidi attrezzati, ma anche Aree Marine protette, dove la natura è la vera protagonista? In questi luoghi incontaminati l’uomo non ha modificato l’ambiente che è luogo di nidificazioni di uccelli, come il Fratino. In questo nuovo articolo vi abbiamo portato in due zone protette d’Abruzzo.
Leggi tuttoDurante il mio recente viaggio nei Balcani ci siamo fermati alcuni giorni in Albania, un paese che negli ultimi anni si sta aprendo al turismo.
Leggi tuttoLo splendido Abruzzo conserva nel suo entroterra delle vere e proprie chicche da visitare in tutte le stagioni. In questo nuovo viaggio vi portiamo alle Gole del Sagittario con i piccoli borghi di Anversa degli Abruzzi e Villalago.
Leggi tuttoSiete mai stati a Cesenatico nella simpatica e accogliente Romagna? Il nostro Camper-chef Gianluca Gabanini vi porta a conoscerla raccontandovi anche cosa c’è di buono da assaggiare in loco.
Leggi tuttoVoglia di fresco? Voglia di un week-end all’insegna della natura, della montagna e della tranquillità?
Se non ci siete mai stati, vi suggerisco di venire qui, ai 1300 mt e oltre di Macugnaga, una pittoresca località formata da un insieme di frazioni, che si estendono tra prati e suggestive baite in pietra e legno ai piedi del maestoso Monte Rosa. Sono abitazioni in legno costruite in stile Walser, antiche popolazioni germaniche arrivate qui in epoca medievale dalla Svizzera.
Due canyon strepitosi vicini l’uno all’altro li avete mai visti? Nelle splendide Marche è possibile scoprirli a Fossombrone, e sono la Gola del Furlo e le Marmitte dei Giganti del fiume Metauro. Nell’articolo vi abbiamo raccontato cosa fare di bello e dove sostare in camper.
Il modo migliore per scoprire il Molise è quello di inoltrarsi nell’entroterra e camminare nei piccoli borghi in cerca della storia. Il popolo dei Sanniti ha lasciato interessanti resti che troverete in questo nuovo articolo con tre borghi da non perdere.
Leggi tuttoIl lago d’Iseo e la sua sponda bergamasca, i borghi, i localini tipici ed una baia così particolare da essere chiamata la Thailandia del Sebino. Tutto questo ve lo abbiamo raccontato in questo articolo completandolo con le soste camper.
Idea weekend in Trentino sull’Altopiano di Piné: una zona affascinante ma ancora poco conosciuta. Noi ve l’abbiamo raccontata qui con tutte le attività all’aperto che si possono fare d’estate e i punti sosta camper.
La Valle Aurina è uno dei luoghi più autentici dell’Alto Adige, ricco di cascate, corsi d’acqua e sentieri con vista panoramica sulle montagne che la circondano, tutte sopra i tremila metri. In questo articolo troverete un’idea weekend in Alto Adige in camper, correlata da punti sosta.
Leggi tuttoSiete mai stati nella costa est della Sardegna?
Vi consigliamo la zona vicino a Tortolì con le spiagge di Bari Sardo e Baia Cea e relative soste camper e campeggi comodi.
In questo nuovo articolo abbiamo raggruppato le tre tappe più visitate della Slovenia, con le loro particolarità e leggende, ma anche con tutte le informazioni pratiche per la visita e soprattutto per la sosta camper.
Leggi tuttoTour in Austria nel Tirolo con il camper tra i cristalli del Museo Swarovski, l’argento della “Madre di tutte le Miniere” – la miniera di Schwaz e paesaggi incontaminati. Vieni con noi invia la tua richiesta di partecipazione
Leggi tutto