Spiagge della Sardegna
La Top Ten delle spiagge più belle della Sardegna, da nord a sud, con le relative Aree Sosta o Parcheggi più comodi.
La Top Ten delle spiagge più belle della Sardegna, da nord a sud, con le relative Aree Sosta o Parcheggi più comodi.
Anche voi amate visitare i Siti Unesco? Sapete che solo in Italia ce ne sono 55 ed è la nazione che ne ha più in tutto il mondo? In questo articolo ve ne abbiamo raccontati 3 che si trovano in Puglia, Basilicata e Campania, scopriteli con noi.
Leggi tuttoLa Galizia è poco visitata dai camperisti italiani. Prendiamo per esempio Pontevedra e Vigo, due città che hanno davvero molto da offrire.
Leggi tuttoPompei è stata riportata alla luce dagli scavi ed oggi possiamo visitare una città straordinaria, immaginare come sarebbe stata se il Vesuvio non l’avesse sommersa e camminare tra le sue vie acciottolate.
In questo articolo abbiamo raccontato il bello da vedere e naturalmente dove sostare in camper.
Una delle città più belle del sud Italia e sicuramente unica al mondo: Alberobello e i suoi Trulli. Vi porteremo alla scoperta di questa città straordinaria e vi racconteremo la storia dei Trulli di Alberobello, ma sempre specificando la sosta camper.
Leggi tuttoSe anche tu ami una bella grigliata in compagnia, in mezzo alla natura, oppure vuoi provare ad andare a cavallo in zone incredibili, leggi questo articolo dove abbiamo raggruppato 5 aree camper top per una sosta all’aria aperta.
Cosa sono esattamente i famosi “Sassi di Matera”?
In questo viaggio all’interno di una delle città più belle del sud Italia, vi raccontiamo tutto di Matera comprese tutte le aree sosta: sapete che sono addirittura 5?
La primavera sta arrivando ad aprire le porte ai nostri weekend all’aria aperta e cosa c’è di meglio di visitare le città d’arte intanto che non fa ancora così caldo?
In questo nuovo articolo abbiamo raggruppato 8 città straordinarie da nord a sud.
Quale avete già visitato e quale vi manca? Scopritele qui
Tutti conosciamo le splendide spiagge del Salento e della Sardegna, ma quanti hanno avuto modo di apprezzare la Calabria dei piccoli borghi pittoreschi?
Quei piccoli paesini affacciati su spiagge da cartolina che pochi conoscono e che sono una vera chicca del posto? In questo nuovo articolo trovate il borgo di Le Castella affacciato sullo straordinario Mar Ionio.
Le Colline del Prosecco in Camper Visiteremo: Castel Brando, meravigliosa dimora storica che arroccata domina la valle sottostante, Il borgo di Cison di Valmarino e in particolare il sentiero della via d’acqua per raggiungere il bosco delle Penne Mozze e ancora la Meravigliosa Abbazia di Follina. Ma ancora Il Molinetto della Croda e molto altro
Leggi tuttoCercate il divertimento vero e adrenalinico?
In questo articolo abbiamo raggruppato i Fun Bob su rotaia italiani più belli e abbiamo aggiunto la sosta camper più vicina e comoda. Pronti per il weekend in famiglia?
Molti di voi frequentano abitualmente la Spagna ma quanti si sono fermati e hanno visitato la città di Almería?
Leggi tuttoChe ne dite di una bella biciclettata primaverile in mezzo alla natura? Scoprite assieme a noi la nuova ciclabile delle Valli di Comacchio che si perde nell’infinito e in mezzo all’acqua. Vi consigliamo anche dove sostare, cosa vedere nei dintorni e quali sono i piatti tipici di Comacchio.
Leggi tuttoSe cercate degli eventi a tema primaverile e floreale eccovi accontentati! In questo articolo abbiamo selezionato i 10 Eventi Primaverili più interessanti nella nostra Italia, ovviamente con sosta camper.
Dal 24 Giugno al 2 Luglio un tour in Sicilia in camper memorabile. Per i Viaggi Premium di Camperisti Italiani un altro viaggio di gruppo a scoprire la storia, la natura e le città, passando per i luoghi simbolo della Sicilia. Scoprite il ricco programma
Leggi tuttoIdea weekend al mare in Toscana dove abbinare la spiaggia ed il relax del golfo di Baratti, ad una visita culturale a Populonia e il suo Parco Archeologico.
Mettete in moto con direzione Costa degli Etruschi in Toscana, il resto lo trovate scritto in questo articolo!
Garmin ha lanciato i nuovi navigatori della serie Camper, 795 | 895 | 1095 , tutti con medesime caratteristiche la cui unica differenza è nella grandezza dello schermo.
Noi abbiamo provato il taglio da 8 pollici, il Garmin Camper 895 – con l’occasione di un breve weekend al lago di Garda.
La prova è stata anche abbinata alla nuova retrocamera WI-FI Garmin BC 50.
Visitare la Sicilia è sempre una buona idea e uno dei siti Unesco da non perdere per nessun motivo è la Valle dei Templi di Agrigento. In questo nostro itinerario visiteremo anche il centro storico e la Scala dei Turchi.
Leggi tuttoIl Molise: piccola regione con grandi spiagge e molte soste fronte mare. Queste sono le prerogative per una perfetta vacanza al mare non credete?
Leggi tuttoVi siete mai chiesti dove si trova il centro esatto della Sicilia?
La città di Enna è chiamata anche “Ombelico della Sicilia” ed ha molto da offrire, nonostante sia lontano dal turismo di massa. Scopritela con noi in questo articolo corredato da sosta camper e da consigli sui piatti tipici da assaggiare.
Visitare la Costiera Amalfitana potrebbe essere complicato in Camper, ma se partite da Sorrento con il traghetto, il bus pubblico o con lo scooter, è tutta un’altra cosa. In questo articolo vi aiutiamo a fare chiarezza e vi consigliamo dove sostare comodamente a Sorrento.